Le migliori attrazioni turistiche in Cile
Visita il
Museo dell'Isola di Pasqua, una tappa obbligata sull'isola.
Il
Museo antropologico dell'Isola di Pasqua (l'unico museo dell'isola), prende il nome dal sacerdote Sebastian Englert, un sacerdote tedesco che è arrivato sull'isola nel 1935 e ha trascorso gli ultimi 34 anni della sua vita studiando e diffondendo la lingua, le tradizioni e il patrimonio archeologico di Rapa Nui. Fu questo sacerdote che condusse il primo censimento archeologico dell'isola e il primo restauro del villaggio cerimoniale di Orongo. Tra le sue opere principali ci sono il
Dizionario Rapanui-Spagnolo (1938), Tradizioni dell'Isola di Pasqua (1939), La terra di Hotu Matu'a, la sua opera principale (1948) e Le leggende dell'Isola di Pasqua (edito postumo nel 1980).
Il
Museo è stato istituito nel 1973 utilizzando gli artefatti raccolti da Sebastian Englert durante i 30 anni in cui visse sull'isola e donati allo Stato cileno, da esporre dopo la sua morte nel 1969. Questa collezione si è ampliata perché in quel periodo iniziò un intenso studio scientifico e restaurazione sull'
isola, consentendo di scoprire molti altri pezzi di valore storico.
La collezione attuale del
Museo dell'Isola di Pasqua conta circa 15.000 oggetti, la maggior parte dei quali sono strumenti di pietra come toki (ascia) e hoe (coltello), insieme ad altri manufatti di ossa, ornamenti e mangai (amo), corallo e legno. Tuttavia, nella
Sala Espositiva Permanente (costruita grazie a donazioni giapponesi) è possibile vedere solo una piccola parte della collezione.
Orari di apertura